Sicurezza percepita in blockchain

Era Un Limite ti porta nella mente delle crypto, per conoscerne le variabili emotive e comportamentali in grado di condizionare il mercato.

 

La diffusione dell’utilizzo della blockchain dipende pure dalla propensione personale, mediata da alcuni fattori cognitivi, tra i quali:

la percepita vulnerabilità di una minaccia (perceived threat vulnerability);

la percepita efficacia personale nell’evitare la minaccia (response efficacy);

la percepita efficacia personale nell’avere comportamenti funzionali (self-efficacy);

la percezione dei costi, fisici e mentali, sostenuti per attuare i comportamenti funzionali (response cost).

La Protection Motivation Theory (PMT) sostiene la percepita vulnerabilità di una minaccia (l’adozione di blockchain e crypto) sia affrontabile positivamente quando la percepita efficacia personale nell’evitare la minaccia (response efficacy) e la percepita efficacia personale nell’avere comportamenti funzionali (self-efficacy) siano maggiori della percezione dei costi, fisici e mentali, sostenuti per attuare i comportamenti funzionali (response cost).

Questi fattori cognitivi hanno effetti in relazione ad alcune variabili, quali:

  • La conoscenza soggettiva (subjective knowledge), relativa a quanto una persona crede di conoscere un argomento;
  • La conoscenza oggettiva (objective knowledge), relativa a quanto una persona effettivamente conosce di un argomento;
  • L’innovatività (innovativeness), relativa all’abilità personale di immaginare, creare ed avere propensione verso le novità portate dalle innovazioni.

In sintesi, la propensione ad utilizzare la blockchain ha una mediazione offerta dalla paura della minaccia percepita in essa, dalla fiducia nelle proprie abilità personali di poterla utilizzare ed averne le funzioni di sicurezza percepita.

bibliografia

Papagiannidis, Savvas & Rana, Omer. (2022). Blockchain Adoption: A Study of Cognitive Factors Underpinning Decision Making. Computers in Human Behavior. 131. 1-12. 10.1016/j.chb.2022.107207

This site uses some types of technical cookies necessary for the correct functioning of the same, as well as statistical and profiling cookies also from third parties. If you want to learn more or opt out of all or only some cookies, see the Cookie Policy. By clicking on Accept, you consent to the use of Cookies.

This site uses some types of technical cookies necessary for the correct functioning of the same, as well as statistical and profiling cookies also from third parties. If you want to learn more or opt out of all or only some cookies, see the Cookie Policy. By clicking on Accept, you consent to the use of Cookies.