Era Un Limite ti porta nella mente della nft – art, per conoscerne le prime ricerche ed analisi effettuate in questo nuovo contesto tecnologico ed espressivo.
Le variabili del successo nella Nft Art
Nel classico mercato dell’arte, il prezzo delle opere d’arte ed il numero di opere vendute cresce in proporzione alla crescente reputazione dell’artista.
Parte di questa crescita appartiene al ruolo dalle gallerie, che conservano il prezzo dell’arte nel tempo, a prescindere dalla riduzione della domanda del mercato.
Nella Nft Art le gallerie non hanno funzioni uguali a quelle del mercato classico, ci sono altre dinamiche degli effetti della reputazione per l’arte precedentemente venduta dall’artista sui prezzi futuri dei propri Nft Art.
Infatti, la storia dei prezzi degli artisti con maggior numero di vendita non mostra esserci una tendenza crescente dei sui prezzi di vendita, quanto differenze significative tra le vendite, ad esempio:Â
Allo ha venduto la sua quinta opera d’arte per 2028$, la sesta opera a 274$, la settima opera a 332$, l’ottava opera a 647$, la nona opera a 818$, la decima opera a $ 2178.
Bosslogic ha venduto la sua ottava opera d’arte per 27.987$, la nona opera a 18.165$, la decima opera a 14.443$, l’undicesima opera a 11.082$, la dodicesima opera a 39.708$.
Nonostante queste fluttuazioni, esiste un grado di stabilità , poiché per la maggior parte degli artisti il prezzo di vendita fluttua in un range definito, ad esempio:
Bosslogic vende nel range tra 10.000$ e 30.000$.
Pixlpa vende nel range tra 1.000$ e 2.000$.
Madmonk vende nel range tra 250$ e 350$.Â
I prezzi di vendita, quindi, mostrano una notevole variabilità , fluttuando sempre all’interno di un range prevedibile, che contribuisce a definire la reputazione di un artista Nft.
Quantificando il ruolo della reputazione nello spazio NFT si nota che gli artisti ad alta reputazione ed alto profitto continuano a ricevere un numero maggiore di offerte ad elevati prezzi per la nuova arte creata, mentre gli artisti a bassa reputazione e bassi profitti hanno difficoltà a chiedere a vendere a prezzi alti (1).
Utilizzando il sistema scientifico di analisi e quantificazione del successo di una carriera, emerge che il prezzo di vendita dell’arte creata dall’artista Nft mostra un certo grado di stabilità nel tempo, indicando l’emergere di effetti reputazionali nella Nft art, in grado di condizionare il potenziale (p) dell’artista attraverso il fattore dell’impatto (q). Â
Il parametro Q definisce la capacità dell’artista di utilizzare i propri mezzi e le proprie strategie per incrementare (Q > 1) o ridurre (Q < 1) l’impatto del suo potenziale Nft Art (p) nel mercato (2).
bibliografia
Vasan, K., Janosov, M. & Barabási, AL. Quantifying NFT-driven networks in crypto art. Sci Rep 12, 2769 (2022). 10.1038/s41598-022-05146-6
Sinatra, R., Wang, D., Deville, P., Song, C. & Barabási, A.-L. Quantifying the evolution of individual scientific impact. Science 354, 66 (2016).
Continua la lettura degli articoli del blog