Era Un Limite ti porta nella mente del Metaverse, per conoscerne le prime ricerche ed analisi effettuate in questo nuovo contesto tecnologico ed espressivo.
Metaverse – Sostenibilità educativa
Metaverse, nella prospettiva della digitalizzazione dell’istruzione, velocizzata dalla pandemia, potrebbe essere una soluzione integrativa per l’interazione socio culturale e per continuare l’istruzione (1).
Dalle analisi con il covariance-based structural-equation-modeling (CB-SEM) emergono i due predittori fondamentali della sostenibilità educativa per l’utilizzo del Metaverse nell’istruzione (2).
Essi sono:
- La motivazione edonica.
- La necessità psicologica per l’autonomia.
Dalle analisi con il deep artificial neural network (ANN) emerge la gerarchia delle motivazioni per l’adozione dell’utilizzo del Metaverse, formata da:
- Edonismo.
- Autonomia.
- Affiliazione.
- Dominanza.
- Successo.
bibliografia
Contreras, G. S., González, A. H., Fernández, M. I. S., Martínez, C. B., Cepa, J., & Escobar, Z. (2022). The Importance of the Application of the Metaverse in Education. Modern Applied Science, 16(3), 1-34.
Brahim Arpaci & Mahadi Bahari (2023). Investigating the role of psychological needs in predicting the educational sustainability of Metaverse using a deep learning-based hybrid SEM-ANN technique. Interactive Learning Environments. 10.1080/10494820.2022.2164313
Continua la lettura degli articoli del blog