Era Un Limite ti porta nella nella sua vision, per introdurti ai limiti personali ed alla loro presenza nella nostra vita.
Il dovere di evolvere si riflette nei contesti in cui le nostre responsabilità hanno effetti su altre persone, animali, ambiente
Le nostre responsabilità consistono nel dover essere una positiva fonte di apprendimento ed ispirazione per gli altri.
L’espressione delle nostre azioni sono, potenzialmente, sempre replicabili dalle altre persone e questo ci impone di chiederci cosa si stia offrendo ad essi, e se effettivamente esiste l’opportunità di un nostro diritto di evolvere oppure, a nostra coscienza, esiste solo il dovere di evolvere.
In alcune circostanze, questo dovere si riconosce facilmente, in altre no, e si hanno difficoltà a percepirlo, oppure si conosce e si conserva attraverso credenze disfunzionali per cui se ne minimizzano i problemi o si crede di non poter evolvere.
Ci sono molte aree della nostra vita che vivono nell’ombra dei nostri limiti, ed alcune, in vari gradi, compromettono il nostro funzionamento e la qualità delle nostre esperienze.
Quando il prezzo dei nostri limiti aumenta, quando ci porta al probabile fallimento, quando ci limita dai potenziali profitti futuri nei contesti personali, relazionali, sociali, lavorativi, accademici, artistici, sportivi, non si parla di diritto di evolvere, quanto di dovere, per adattarsi evoluzionisticamente alle difficoltà e realizzare il nostro potenziale.
diritto o dovere, cosa dovresti fare?
Continua la lettura degli articoli del blog